lunedì 8 marzo 2010

El Perro sin pelo del Peru



Conosciuto anche con il nome di "Viringo" questa razza peruviana è registrata dalla Federazione Internazionale Cinofila con il numero 310, e il 2010, e' il 25° Anniversario del suo riconoscimento ufficiale come razza primitiva, cioe' razza autentica.


STANDARD Origine: Perù Standard Release Date originale valido: 13.03.2001 Usa: società Dog. Classificazione FCI: Gruppo V (Spitz e di tipo primitivo) Sezione 6 (di tipo primitivo Cani) Senza prova di lavoro.

ASPETTO GENERALE La sua forma generale è sottile ed elegante, il cui aspetto esprime velocità, forza e armonia, senza apparire scortese. Questa razza è fondamentalmente caratterizzata dalla totale assenza di peli sul corpo. Un'altra delle sue caratteristiche è la dentatura, quasi sempre incompleta. Della natura nobile e affettuoso con quelli a casa, riservati con gli estranei, sveglio, attento e custode.


Alcuni dicono che la sua introduzione in Perù da immigrazione cinese, che si è verificato poco dopo il presidente del Perù, Don Ramón Castilla, la promulgazione della legge che abolisce la schiavitù. Tuttavia, altri dicono che sono dal continente africano attraverso i nomadi che sono arrivati in America accompagnati dai loro cani senza pelo. Un'altra possibilità per la presenza di questo cane sarebbe dovuto alla migrazione degli esseri umani e dei loro cani dall'Asia all'America attraverso lo stretto di Bering. Ma a prescindere di tutte queste ipotesi si può affermare, come le rappresentazioni che appaiono nella ceramica di pre diverse culture Inca soprattutto Mochica, Chancay, Chimú e Vicus (Sechura-Piura). Hot Dogs? Questi esemplari hanno svolto un ruolo importante nei costumi e miti degli Incas ed è stato anche usato per scopi medicinali. Anche un leggero contatto con loro e perire che stavamo giocando una bottiglia di acqua calda, questa caratteristica strana è diventato il protagonista di tante storie, i miracoli di guarigione e strani poteri Dr. Peter Weiss, fondatore della Cayetano Heredia Università nella loro ricerca indica che il Perù Cane nudo è un animale che è geneticamente sindrome di ipoplasia ectodermica che significa che ha una pelle calda e sensibile a contatto con la pelle può scaldare l'umano. Cane nudo in Perù è caratterizzata principalmente dalla mancanza di pellicce di accettare alcuni esemplari avere i capelli sulla testa, coda e gambe, anche se l'optimum è la totale assenza di capelli. Un'altra delle sue caratteristiche è che i loro denti è quasi sempre incompleta. Se qualcosa è molto sviluppato è il suo senso dell'udito. Nel complesso questa copia è come un animale è slanciata ed elegante, pur essendo muscolare. La sua velocità denota l'aspetto, la forza e l'armonia. Possiamo dire che il carattere di questi nudi è nobile e affettuoso con la sua casa, riservato e diffidente con gli estranei, oltre a rimanere sempre vigili e attenti a essere molto buoni cani da guardia.
descarga publicacion en pdf

lunedì 11 gennaio 2010


PAPAS NATIVAS del PERU
La patata e’ un alimento nutriente, quasi privo di grassi, senza colesterolo e molte vitamine, in particolare la vitamina C. I valori nutrizionali dipendono dalla sua forma di preparazione (bollite, arrostite, al forno), da come mangiate, con o senza pelle, e anche dalle varietà, che in Peru’, in particolar modo ne esistono come 4.000 tipi. Questi valori nutrizionali, sono presentati nella tabella qui di seguito. Le condizioni meteo in Perù danno ad alcune varieta’ di patata, caratteristiche nutrizionali come gli alimenti funzionali noti oggi. Le recenti ricerche condotte dal CIP (Centro Investigazione della Patata, che si trova in Lima) mostrano una grande varieta’ di sostanze nutritive, presenti nelle patate indigene degli Altipiani Andini, con alti contenuti di: Proteine, Vitamina C, Antiossidanti, Antociani, Flavonoidi, Ferro, Zinco e Beta-Caroteno.



Per saperne di piu' sulla patata Peruana, qualita' e curiosita':
Iniziativa Papa Andina.pdf
Papa Peruana.pdf
Pure Andino.pdf
Prodotto di Origine.pdf